medium:
Primo Rapporto Sugli Studenti Eccellenti del: gennaio 2009
Autore/Conduttore:Dir. G. Gasperoni
Fonte/Titolo Originale: Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo
Proposto da::AlCo
Testo:
...Quanto alla capacità di prefigurare il lavoro futuro, il collettivo dei diplomati eccellenti si articola in tre gruppi di peso equivalente: circa un terzo ha le idee decisamente chiare sulla professione che vuole svolgere; un altro
terzo ha idee relativamente strutturate ma non ancora un progetto preciso; il
rimanente terzo ammette di non sapere ancora quale lavoro vuole fare «da grande» (tab. 5.3)....
...Sono soprattutto i diplomati «altri», i giovani di origini socio-culturali più svantaggiate e i residenti del Sud e delle Isole a prefigurare con molta certezza l’occupazione futura [!!! -ndr], il che induce a pensare che
l’avere le idee molto chiare costituisca in qualche modo una limitazione all’autonomia, ossia che il non avere ancora maturato ambizioni puntuali è un privilegio
[...!!! - ndr] che si possono permettere gli studenti più avvantaggiati.....
....un terzo degli studenti universitari interpellati
vuole lavorare alle dipendenze
nel settore pubblico;

un terzo aspira al lavoro autonomo; solo uno su cinque auspica di lavorare alle dipendenze nel settore privato; i rimanenti rispondenti non hanno maturato alcuna volontà in merito alla posizione lavorativa
[...!!! - ndr].
...a pag34 di 'Trovare Lavoro: un Lavoro' sono riportati dati sull'occupazione che, chi è in cerca di lavoro dovrebbe tenere ben presenti, al fine di evitare facili ed inutili 'speranze...'
Nessun commento:
Posta un commento